Escursione in Lessinia Onda Fluviale

Escursione in Lessinia, l’Onda Fluviale è un interessante fenomeno erosivo ben visibile che ha avuto origine nell’Oligocene, circa 40 milioni di anni fa. Se sei interessato a esplorare la zona, ci sono anche fantastici percorsi per mountain bike nei dintorni di San Giovanni Ilarione.

ONDA FLUVIALE: Un luogo conosciuto da pochi…

Incredibile Itinerario ad anello Immerso nella natura.

Dove?: “A San Giovanni Ilarione!”.

onda fluviale lessinia

Itinerario ad anello in Mountain Bike assistita con partenza dall’agriturismo La Pietra Nera.

Altitudine: 400 m p

1) Scendere in paese. Girare verso Vestenanova, prendere il ponte in direzione Cattignano (frazione di San Giovanni Ilarione).

2) Arrivati a Cattignano, proseguire per contrada Belloca.

3) Siamo arrivati all’Onda fluviale.

4) Ritorno in direzione contrada Cavazza, Muni, Governi, Beltrami

L’onda fluviale è un itinerario ideale in questo periodo per ammirare la fioritura dei boccioli di ciliegio che ogni anno si tingono di bianco.

Cos’è l’Onda Fluviale:

L’Onda Fluviale del Monte Biron, vicino a Cattignano di San Giovanni Ilarione, è un interessante fenomeno erosivo ben visibile che ha avuto origine nell’Oligocene, circa 40 milioni di anni fa.

Molte rocce calcaree si frantumarono sotto la spinta ricevuta dal basso per l’innalzamento del fondale marino, mentre altre resistettero intatte, come questa parete nel versante nord-ovest del Monte Biron. Qui sono stati rinvenuti manufatti in selce.

In seguito, per l’azione di erosione causata dal continuo frangersi delle onde marine lungo milioni di anni che continuarono a sbattere contro il litorale calcareo, la roccia venne modellata con questa inconfondibile forma ad onda.

Questo fenomeno ha lasciato un’impronta visibile su un lato del monte El Biron, che domina la vallata dell’Alpone.

Torna in alto
SCRIVI QUI
Scrivi qui
CIAO 👋
dimmi come posso aiutarti.