Natura in piazza a San Giovanni Ilarione

Un pomeriggio per riscoprire la natura

Domenica 23 marzo torna “Natura in piazza” con laboratori esperienziali e uno spettacolo teatrale per sensibilizzare grandi e piccoli sulla tutela ambientale.

San Giovanni Ilarione si prepara ad accogliere l’arrivo della primavera con l’evento “Natura in piazza”, in programma domenica 23 marzo. La manifestazione offrirà un pomeriggio di laboratori esperienziali dedicati agli elementi naturali del territorio della Val d’Alpone, coinvolgendo bambini, ragazzi e adulti in attività di scoperta e sensibilizzazione ambientale.

L’iniziativa rientra nel progetto di educazione ambientale “Prendersi cura della Terra”, realizzato grazie al bando Format 2023 con il sostegno di Fondazione Cariverona, in collaborazione con i Comuni di San Giovanni Ilarione, Vestenanova e San Bonifacio, oltre all’azienda Valliflor. L’obiettivo è promuovere tra le giovani generazioni una maggiore consapevolezza sull’importanza della tutela ambientale, favorendo un rapporto diretto con la natura.

Le attività si svolgeranno dalle 15 alle 17 nella piazza della Chiesa, dove saranno allestiti diversi laboratori esperienziali curati dai partner del progetto:

  • Costruzione di una casetta nido – A cura di AMEntelibera con Riccardo Colato. Partecipazione su prenotazione (tel. 345 1780368). Durata: 1 ora e mezza.
  • Raccontiamo con la musica – A cura di Euphonia aps. Partecipazione su prenotazione (tel. 340 7739525). Durata: 45 minuti.
  • Animali fantastici e dove trovarli… a San Giovanni Ilarione! – A cura di Progetto Natura Verona Lago. Partecipazione libera.
  • Laboratorio sensoriale con le erbe – A cura di Fondazione La Piletta. Partecipazione libera.
  • Il mondo delle api – A cura di Apicoltura Coffele. Partecipazione libera.

Alle 17:30 il programma proseguirà presso il teatro parrocchiale con lo spettacolo “Fiume bambino” della compagnia Battipalco. La rappresentazione, un omaggio all’elemento acqua e alla natura, invita a riflettere sull’importanza della tutela ambientale e del ruolo dell’uomo all’interno dell’ecosistema.

Tutte le attività sono gratuite. Durante il pomeriggio sarà attivo un punto ristoro a cura della Pro Loco di San Giovanni Ilarione, con prodotti ecosostenibili. Inoltre, i bambini e i ragazzi saranno invitati a scrivere o disegnare un pensiero sul tema “Cos’è la Natura per me”, da consegnare durante l’evento in cambio di un piccolo omaggio.

In caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà al coperto.

Fonte: https://daily.veronanetwork.it/provincia/a-san-giovanni-ilarione-un-pomeriggio-per-riscoprire-la-natura/

Torna in alto
SCRIVI QUI
Scrivi qui
CIAO 👋
dimmi come posso aiutarti.